Elementi di un Corso
Un Corso di Fiarvo si compone dei seguenti elementi di carattere strutturale ed organizzativo:
Sezioni
All’interno di un corso, le sezioni rappresentano la suddivisione di primo livello. Si tratta di un elemento non necessario che serve a strutturare più facilmente quei corsi articolati in argomenti eterogenei tra loro. Ciascuna sezione può contenere una o più unità didattiche.
Unità didattiche
Le Unità didattiche sono percorsi formativi autonomi che prevedono il raggiungimento di un obiettivo indipendente, una “competenza”. Si compongono di una o più lezioni e, in genere, da una prova di valutazione che, se superata, ne attesta l’aquisizione.
Curricolo
Il curricolo di un corso è il “programma” dello stesso, ovvero l’organizzazione del percorso formativo per sezioni, unità didattiche e lezioni. Durante la creazione di un corso, il docente può creare un curricolo sfruttando l’interfaccia di Fiarvo, oppure di caricarne uno che risponda ad uno degli standard aperti più diffusi.
Compiti
I compiti sono una delle forme di valutazioni previste da Fiarvo che consiste di una serie di domande alle quali gli studenti devono rispondere con uno scritto. Per crearne uno possiamo seguire passo passo la guida.
Quiz
Un’altra forma di valutazione di Fiarvo è costituita dai Quiz, ovvero una sequenza di domande a risposta singola o multipla da sottoporre agli studenti, il superamento della quale può essere dedotto in maniera automatico dalla piattaforma. Possiamo crearne seguendo la guida.
Badge
I badge sono delle infografiche che in genere comprovano il completamento della frequenza di un corso.
Attestati
Gli attestati sono delle infografiche che in genere comprovano il superamento delle prove di valutazione di un corso.
Forum
Il Forum di un corso, così come i vari forum disponibili su Internet, è un luogo di discussione, condivisione e confronto per gli studenti impegnati nei vari corsi erogati su Fiarvo.